Mettere piede nel 5° continente (America) entro il 2019
Il 22/11/2019 per la prima volta, dopo 16 lunghi anni di attesa, ho messo piede in America! Un’emozione unica e indescrivibile. Ecco il video dell’atterraggio a New York ? #desideriorealizzato
Il 22/11/2019 per la prima volta, dopo 16 lunghi anni di attesa, ho messo piede in America! Un’emozione unica e indescrivibile. Ecco il video dell’atterraggio a New York ? #desideriorealizzato
Il viaggio è sempre stato la mia passione più grande fin da quando ho messo il piede fuori casa per la prima volta, avevo 22 anni, correva l’anno 2000. Sono cresciuta a Genova, dal 2015 città metropolitana, ma che per noi genovesi è sempre stata …
Ciao a tutti! Mi presento: sono Barbara Bier alias Wanderlust in Travel, nata in Brasile nel lontano Settembre 1988. Oggi sono qui per raccontarvi la mia storia.
Inizio col dirvi che i miei genitori mi hanno avuta che erano giovanissimi: avevano soltanto 23 anni! Sono capitata “per caso”, anche se mamma ripete sempre che sono stata l’imprevisto più bello della sua vita.
Nata in una famiglia di classe medio-alta, ho goduto di tutti i benefici che i soldi ti possono dare: scuole private, macchine di lusso e vacanze ogni anno.
Finché un giorno tutto cambiò. Nel 1996, quando avevo solamente 8 anni mio papà ha subito un grosso furto aziendale (il suo ex socio è scappato con il fondo cassa) e quindi la ditta è andata in fallimento.
Non serve dire quello che è successo dopo…
Un crollo inspiegabile, dall’avere tutto a non avere più niente in un attimo. Non vi nascondo che mi ricordo perfettamente quel periodo, soprattutto perché ho dovuto cambiare la scuola, da privata a pubblica, subito dopo.
Ci tengo a precisare che la scuola pubblica in Brasile non è quella che conoscete voi, in Italia. Lì vedi le peggiori cose, stai insieme a persone che vengono dalle famose “favelas” e senti alcune storie veramente da incubo.
Molte volte i professori scioperavano poiché non venivano pagati abbastanza e ci trovavamo a metà anno senza lezioni.
A quei tempi le mie amicizie erano tutte benestanti, per cui ho sofferto tanto di bullismo: dagli amici ricchi perché mi vedevano arrivare con un vecchio pandino anziché la solita macchinona, invece alla scuola pubblica venivo preso di mira perché ero “la ragazza snob”.
Oltre a tutto questo, i miei hanno deciso di divorziare. È stato il peggior momento della mia vita.
Questo periodo è stato duro, ma sapete cos’ho imparato?
Vi dico solo che mio nonno materno era un eterno sognatore: innamorato delle stelle, dei libri e della storia antica, per cui mi raccontava sempre qualche curiosità! Con questo mi insegnò a viaggiare con la mente!
Mia nonna, un’artista, mi insegnò ad amare la natura, ad ammirare i fiori e a rispettare gli animali. Sono state delle persone fantastiche. Mi emoziono ancora adesso scrivendo queste righe… mi mancano da morire.
Questo per farvi capire il mio background. Sono cresciuta d’improvviso, a soli 10 anni, tra le varie avversità della vita.
Nel frattempo, mio papà si è trasferito in Italia e mia mamma si è rifidanzata con un uomo di 16 anni più grande. Dopo 4 mesi di rapporto, l’ha subito portato a vivere da noi.
Avevo 16 anni e vivevo una vita molto complicata, a casa non mi sentivo più bene. Avrei potuto trovare conforto in cose sbagliate…frequentavo un ambiente oramai saturo di cose illegali e, in Brasile, la malavita è dietro l’angolo.
Ma no.
Ho riunito le forze e la passione che ho per la vita e ho preso la decisione più coraggiosa della mia esistenza: avrei ricominciato lontano da tutto trasferendomi in Italia per ricongiungermi con mio papà.
Sono arrivata in Italia nel Dicembre 2005, all’età di 17 anni, ancora un po’ confusa, senza prospettive. Mi chiedevo spesso cosa fare “da grande” ma non ne avevo idea.
Così ho iniziato a studiare grafica pubblicitaria, facendo un corso professionale, che mi è piaciuto particolarmente.
Ho sempre amato scrivere ed essere a contatto con il mondo del “giornalismo”, ma ho capito subito che era un mercato molto difficile. Ho fatto qualche stage, senza prendere nessun compenso, giusto per fare curriculum.
In quel periodo ho avuto qualche divergenza con mio papà e ho deciso che era ora di volare con le mie ali. Ho trovato un lavoro come ASO (assistente studio odontoiatrico) per potermi permettere un affitto.
Così è iniziato tutto, direi che è stata la scelta migliore: mi mantenevo da sola e con i soldini che mi avanzano giravo l’Italia e anche qualche paese all’estero.
Non so se vi ricordate, ma in quegli anni verso il 2006/2007 andavano molto di moda i viaggi low cost con Ryanair. Mi ricordo di aver fatto un viaggio a Barcellona con nemmeno 15€ andata e ritorno.
Ho girato parecchio!
Ad oggi sommo 25 paesi diversi (non città, di quelle ho perso il conto!!) e la passione per la scrittura non si è mai spenta. Per questa ragione ho deciso di aprire il mio blog (wanderlustintravel) nel 2018 con l’idea di raccontare le mie peripezie per il mondo.
Non sentendomi soddisfatta, all’età di 29 anni ho deciso che era ora di ritornare agli studi. Mi sono riscritta all’università di Marketing Digitale, in Brasile. L’ho fatta a distanza (andavo solo in sede per gli esami) e mi ci sono ritrovata in tutto.
Ho imparato tanto e ho potuto mettere in pratica quello che studiavo nel blog. Nel Luglio 2019 mi sono laureata a pieni voti, è stata una vera emozione!
Un mio caro amico, che già lavorava nell’ambito digitale, mi ha dato un voto di fiducia e mi ha preso a lavorare per lui, come copywriter.
Tutto il 2019 è stato un anno di crescita e di sviluppo, ho imparato quasi tutto ciò che so oggi e ho migliorato vari aspetti del blog. Ho continuato a fare corsi di aggiornamento (tutt’ora li faccio), mi sono messa in gioco e ho costruito la mia piccola community di sostenitori su IG.
Un duro lavoro, ci ho messo tanto impegno e tanta passione. In questi ultimi anni sto raccogliendo pian piano i frutti! Ho fatto della mia passione un lavoro, ho conosciuto persone incredibili del settore e sto facendo tante collaborazioni meravigliose.
Quello che posso dirvi della mia vita da expat è che viaggiare da soli serve a scoprire la forza individuale e il potere dell’Universo.
Ho preso consapevolezza di quante porte si aprono per aiutarti nel momento in cui hai più bisogno e meno te lo aspetti. Ogni ostacolo superato sarà un segno che puoi andare avanti e che sei capace.
La differenza in tutto ciò sta nella capacità di adattamento di ognuno. L’Italia mi ha dato tanto (e continua a farlo), fornendomi i giusti sistemi per riuscire nei miei sogni. Ho il giusto sostegno e una qualità di vita superiore a quella dei miei, in Brasile.
Purtroppo il Sudamerica soffre ancora di tanti problemi: la povertà e la mancanza di posti di lavoro in primis; il 98% della ricchezza sta nelle mani del 2% della popolazione. Questo, di certo, non aiuta qualcuno che viene dal nulla, come me.
Quello che so, è che dopo 17 anni in Italia non tornerei più in Brasile… se non in vacanza!
Di Barbara Bier
Dopo una lunghissima attesa, finalmente è arrivato il momento: si parte per l’America, destinazione New York! Avevo deciso di portare con me la mamma, non avevamo mai fatto un viaggio insieme, e questa mi sembrava l’occasione giusta per farlo. (Qui trovate il desiderio realizzato) La …
1 vagabondo 2 passaporti finiti 3 viaggi incredibili (Milano-Indonesia coi mezzi pubblici, Singapore Milano in Autostop, Tibet-Italia in bicicletta) 4 volte che ho pensato di morire 6 ore di prigione in Cina 8 lavori per sopravvivere: pastore in Mongolia, taglialegna in Russia, magazziniere, elettricista e …
Ogni volta che devo organizzare un viaggio e sono indecisa sulla meta, devo cercare tra mille siti prima di riuscire a capire “QUANDO È MEGLIO ANDARE DOVE”.
Devo guardare paese per paese il periodo migliore per visitarlo, e tutto ciò mi porta sempre via un sacco di tempo!
Da qui la mia decisione di scrivere un articolo per semplificare le nostre vite di Viaggiatori.
Ecco quindi una lista dei paesi extra-europei più popolari, suddivisi già nei mesi in cui è meglio visitarli.
E per facilitarvi ancora di più ho pensato di dividerli anche in zone geografiche e metterli in ordine alfabetico!
Ci sono volute ore, ma so che sono state spese benissimo 😀
CANADA=
Maggio: Manitoba, Ontario, Saskatchewan
Giugno: Alberta, Columbia Britannica, Manitoba, Ontario, Saskatchewan
Luglio: Alberta, Columbia Britannica, Manitoba, Ontario, Québec, Saskatchewan
Agosto: Alberta, Columbia Britannica, Manitoba, Ontario, Québec, Saskatchewan
Settembre: Columbia Britannica, Manitoba, Ontario, Québec, Saskatchewan
USA E MESSICO=
Gennaio: Florida, Messico
Febbraio: Alabama, Florida, Messico, Louisiana
Marzo: Alabama, Colorado, Florida, Louisiana, Messico, Nevada, Oklahoma, Texas, Washington DC
Aprile: Alabama, Arizona, Colorado, Florida, Kansas, Kentucky, Louisiana, Messico, Michigan, Missouri, Nevada, Oklahoma, Tennessee, Texas, Washington DC
Maggio: Alabama, Arizona, California, Colorado, Florida, Georgia, Illinois, Kansas, Kentucky, Michigan, Missouri, Nebraska, Nevada, New York, Ohio, Oklahoma, Oregon, Rhode Island, Tennessee, Utah, Washington DC, Wisconsin, Wyoming
Giugno: Alabama, Alaska, California, Georgia, Illinois, Kansas, Kentucky, Minnesota, Missouri, Montana, Nebraska, New York, Ohio, Oklahoma, Oregon, Pennsylvania, Rhode Island, Tennessee, Utah, Wisconsin, Wyoming
Luglio: Alaska, Idaho, Illinois, Kansas, Kentucky, Minnesota, Missouri, Montana, Nebraska, Ohio, Oklahoma, Oregon, Pennsylvania, Rhode Island, Tennessee, Utah, Wisconsin, Wyoming
Agosto: Alaska, Idaho, Illinois, Kansas, Kentucky, Minnesota, Missouri, Montana, Nebraska, Ohio, Oklahoma, Oregon, Pennsylvania, Rhode Island, Tennessee, Utah, Wisconsin, Wyoming
Settembre: California, Colorado, Georgia, Idaho, Illinois, Kansas, Kentucky, Louisiana, Michigan, Minnesota, Missouri, Montana, Nebraska, Nevada, New York, Ohio, Oklahoma, Oregon, Pennsylvania, Rhode Island, Tennessee, Utah, Washington DC, Wisconsin, Wyoming
Ottobre: Arizona, California, Colorado, Florida, Georgia, Kansas, Kentucky, Louisiana, Michigan, Missouri, Nebraska, Nevada, New York, Oklahoma, Oregon, Tennessee, Texas, Washington DC
Novembre: Colorado, Florida, Nevada, Washington DC
Dicembre: Florida, Messico
AMERICA CENTRALE=
Gennaio: Bahamas, Costa Rica, Cuba, El Salvador, Giamaica, Guadalupa, Guatemala, Haiti, Isole Cayman, Nicaragua, Panama, Santo Domingo, Trinidad e Tobago
Febbraio: Aruba, Bahamas, Barbados, Costa Rica, Cuba, El Salvador, Giamaica, Guadalupa, Guatemala, Haiti, Honduras, Isole Cayman, Martinica, Nicaragua, Panama, Santo Domingo, Trinidad e Tobago
Marzo: Aruba, Bahamas, Barbados, Costa Rica, Cuba, El Salvador, Giamaica, Guadalupa, Guatemala, Haiti, Honduras, Isole Cayman, Martinica, Nicaragua, Panama, Santo Domingo, Trinidad e Tobago
Aprile: Aruba, Bahamas, Barbados, Costa Rica, Cuba, El Salvador, Giamaica, Guadalupa, Guatemala, Honduras, Isole Cayman, Nicaragua, Panama, Santo Domingo, Trinidad e Tobago
Maggio: Aruba
Giugno: Giamaica, Santo Domingo
Luglio: Giamaica
Agosto:
Settembre: Guadalupa, Martinica
Ottobre: Guadalupa, Santo Domingo
Novembre: Bahamas, Cuba, El Salvador, Nicaragua, Santo Domingo
Dicembre: Bahamas, Costa Rica, Cuba, El Salvador, Giamaica, Guatemala, Haiti, Isole Cayman, Nicaragua, Santo Domingo
SUD AMERICA=
Gennaio: Cile, Colombia, Uruguay, Venezuela
Febbraio: Cile, Colombia, Uruguay, Venezuela
Marzo: Cile, Colombia, Uruguay, Venezuela
Aprile: Argentina, Bolivia, Cile, Paraguay, Uruguay, Venezuela
Maggio: Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Paraguay, Perù
Giugno: Argentina, Bolivia, Brasile, Ecuador, Paraguay, Perù
Luglio: Argentina (nord-est), Bolivia, Brasile, Colombia, Ecuador, Paraguay, Perù
Agosto: Argentina (nord-est), Bolivia, Brasile, Ecuador, Paraguay, Perù
Settembre: Argentina (nord-est), Bolivia, Brasile, Cile, Ecuador, Paraguay, Perù
Ottobre: Argentina (nord-est), Bolivia, Cile, Paraguay
Novembre: Argentina (nord-est), Bolivia, Cile, Uruguay
Dicembre: Cile, Colombia, Uruguay, Venezuela
OCEANIA=
Gennaio: Australia, Micronesia, Nuova Zelanda
Febbraio: Australia, Micronesia, Nuova Zelanda
Marzo: Australia, Micronesia, Nuova Zelanda
Aprile: Australia, Micronesia
Maggio: Australia, Isole Cook, Tonga
Giugno: Australia, Fiji, Isole Cook, Isole Salomone, Papua Nuova Guinea, Polinesia, Samoa, Tonga
Luglio: Australia, Fiji, Isole Cook, Isole Salomone, Papua Nuova Guinea, Polinesia, Samoa, Tonga
Agosto: Australia, Fiji, Isole Cook, Isole Salomone, Papua Nuova Guinea, Polinesia, Samoa, Tonga
Settembre: Australia, Fiji, Isole Cook, Isole Salomone, Papua Nuova Guinea, Polinesia, Samoa, Tonga
Ottobre: Australia, Isole Cook, Isole Salomone, Polinesia, Tonga
Novembre: Australia
Dicembre: Australia, Nuova Zelanda
ASIA=
Gennaio: Bangladesh, Birmania, Cambogia, Filippine, India, Laos, Maldive, Nepal, Qatar, Sri Lanka, Thailandia, Yemen,
Febbraio: Bangladesh, Birmania, Cambogia, Filippine, Hong Kong, India, Laos, Maldive, Malesia, Nepal, Qatar, Singapore, Sri Lanka, Thailandia, Yemen,
Marzo: Birmania, Bhutan, Emirati Arabi, Filippine, Giappone, Hong Kong, India, Laos, Maldive, Malesia, Nepal, Qatar, Singapore, Sri Lanka, Taiwan, Thailandia, Vietnam, Yemen,
Aprile: Birmania, Bhutan, Cina, Cipro, Emirati Arabi, Filippine, Georgia, Giappone, Hong Kong, Laos, Maldive, Malesia, Nepal, Singapore, Taiwan, Thailandia, Vietnam
Maggio: Armenia, Cina, Cipro, Georgia, Giappone, Indonesia, Malesia, Singapore, Taiwan, Turchia, Vietnam
Giugno: Armenia, Georgia, Indonesia, Mongolia, Russia, Singapore, Taiwan, Turchia
Luglio: Georgia, Indonesia, Mongolia, Russia, Singapore, Turchia
Agosto: Georgia, Indonesia, Mongolia, Russia, Singapore, Turchia
Settembre: Armenia, Cina, Georgia, Indonesia, Singapore, Taiwan, Vietnam
Ottobre: Armenia, Bhutan, Cina, Cipro, Hong Kong, India, Taiwan, Vietnam
Novembre: Birmania, Bhutan, Cina, Cipro, Emirati Arabi, Giappone, Hong Kong, India, Laos, Nepal, Qatar, Thailandia, Yemen, Vietnam
Dicembre: Bangladesh, Birmania, Cambogia, Emirati Arabi, Filippine, India, Laos, Maldive, Nepal, Qatar, Sri Lanka, Thailandia, Yemen,
AFRICA=
Gennaio: Camerun, Capo Verde, Costa d’Avorio, Etiopia, Ghana, Kenya, Senegal
Febbraio: Camerun, Capo Verde, Costa d’Avorio, Etiopia, Ghana, Kenya, Senegal
Marzo: Capo Verde, Etiopia, Kenya, Sudafrica
Aprile: Capo Verde, Egitto, Malawi, Marocco, Mauritius, Mozambico, Seychelles, Sudafrica, Tunisia
Maggio: Botswana, Capo Verde, Egitto, Madagascar, Malawi, Marocco, Mauritius, Mozambico, Namibia, Seychelles, Sudafrica, Tunisia
Giugno: Angola, Botswana, Burundi, Capo Verde, Kenya, Madagascar, Malawi, Mauritius, Mozambico, Namibia, Ruanda, Tunisia
Luglio: Angola, Botswana, Burundi, Capo Verde, Kenya, Madagascar, Malawi, Mozambico, Namibia, Ruanda, Tanzania, Zimbabwe
Agosto: Angola, Botswana, Burundi, Kenya, Madagascar, Malawi, Mozambico, Namibia, Ruanda, Tanzania, Zimbabwe
Settembre: Angola, Capo Verde, Egitto, Kenya, Madagascar, Malawi, Marocco, Mauritius, Mozambico, Namibia, Tanzania, Tunisia, Zimbabwe
Ottobre: Capo Verde, Egitto, Etiopia, Kenya, Madagascar, Malawi, Marocco, Mauritius, Mozambico, Namibia, Seychelles, Tunisia, Zimbabwe
Novembre: Capo Verde, Etiopia, Ghana, Mauritius, Senegal, Seychelles
Dicembre: Camerun, Capo Verde, Costa d’Avorio, Etiopia, Ghana, Mauritius, Senegal
ATTENZIONE!!!
Questa è una guida approssimativa, ho inserito soltanto i mesi migliori per visitare queste mete.
Escludendo le stagioni delle piogge e degli uragani, il mondo è bello anche in stagioni differenti!
Prima di prenotare un viaggio fate comunque i dovuti approfondimenti in merito al clima e alla zona da visitare.
Quando si parla di Genova si pensa subito a PESTO e FOCACCIA, ma Genova è molto di più. Se si parla di mangiare è anche farinata, panissa, cima, pansotti al sugo di noci, cappon magro, corzetti, frisceau, torta pasqualina e tanto altro. Ma Genova non …
Negli Stati Uniti tutto è più grande: le città, le auto, le aziende, i negozi e anche il cibo. Per non parlare poi del famoso sogno americano, quello che spesso abbiamo visto nei film: La ricerca della felicità, Joy, Il lupo di Wolf Creek, The …
I miei giorni in America trascorrevano lenti e inesorabili tra mega abbuffate ai buffet, cibo cinese e vietnamita, rally, cavalcate e nuotate nei laghi ai piedi delle cascate.
Colorado Springs (nella lista uno dei posti migliori per vivere in Usa) era una tranquilla cittadina immersa nel verde, caratterizzata dall’aria limpida di montagna e popolata da tre categorie umane: indiani nelle riserve, moderni cowboy armati di birra e pistola, e fanatici tifosi di football armati solo di birra ( i Denver Broncos come unica fede ).
Durante la mia permanenza, più volte m’imbattei in animali selvaggi, non solo in teneri leprotti, ma maestosi cervi che di tanto in tanto spuntavano nel giardino della villetta dove vivevo.
Durante una delle tante escursioni nei dintorni, vidi anche un splendido e pauroso esemplare di grizzly che attraversò baldanzoso la Route, non suscitando nessuno stupore e meraviglia, se non la mia.
Il Colorado e Denver, chiamata dai locali One mile high city, la città decantata dallo scrittore simbolo della beat generation Jack Kerouac in On the road, sono mete amatissime dai turisti appassionati di sport outdoor.
Non dimenticherò mai le arrampicate a Pikes Peak sotto il sole rovente! I miei occhi, però, hanno ancora impressa la vista mozzafiato del Garden of Gods. Se amate le rocce rosse che fanno tanto vecchio West, il giardino degli Dei è il luogo ideale!
Incredibile poi è il numero dei birrifici presenti a Denver, ma anche le attività offerte agli amanti del West, quali il setaccio dell’oro, la raccolta di zucche e la corsa su carri, la visita ad antiche miniere abbandonate e ai vecchi paesini sperduti sulle montagne, un tempo luogo di ristoro e dimora dei minatori ed oggi adibiti a casinò e popolati da giovani in cerca di svago e fortuna e birra.
Un momento unico fu una particolare esperienza culinaria che da temeraria feci a Downtown Denver proprio una settimana prima della partenza. Il locale era il birrificio Wynkoop Brewing il cui punto di forza era la birra Rocky Mountain Oyster Stout, accompagnata da un robusto arrosto di toro.
Riuscite a immaginare l’ingrediente segreto della birra di Mr Brewdog?!
Beh, la ricetta della birra di colore marrone scuro, con rimandi ai sapori di caffè e cioccolato, oltre ai classici quali malto, orzo e luppolo, contiene un ingrediente bizzarro: testicoli di toro fritti.
E pensare che gli Americani considerano la mozzarella di bufala un orrore da gustare! Paese che vai, usanze che trovi.
di Marianna Somma
Era una calda mattina di inizio maggio. Avevo sempre desiderato andare in America; l’America dei film per intenderci… New York, Chicago, Boston, Cali…Ah, piccola ingenua, spericolata, avventurosa, istintiva, viaggiatrice mal documentata! Non avevo proprio idea di ciò che mi attendeva al mio arrivo negli States. …